
Percorsi Educativi Personalizzati
Ti senti frustrato perché il tuo cane:
non ti ascolta
in passeggiata è molto agitato e tira a guinzaglio
sembra non capire quello che gli insegni
fa danni in casa
se vede un altro cane perde il controllo
va in ansia se lasciato a casa da solo
è un cucciolo e non sai come gestire questa prima fase di crescita
è un adolescente e non sai come gestire questa fase di “ribellione”
insegue auto, moto e biciclette
è un cane pauroso e non sai come poterlo aiutare a superare le sue paure
è un cane iperattivo e non riesci a gestire la sua agitazione
è un cane territoriale e non sai gestire questo suo aspetto
salta addosso alle persone
odia la manipolazione e non riesci a portarlo dal veterinario
non accetta l’arrivo di un nuovo cane in famiglia
è troppo irruento con i bambini
Immagina se:
riuscissi ad interpretare correttamente il suo comportamento
riuscissi a capire i suoi stati d’animo
potessi avere le competenze adeguate per supportarlo nei momenti di difficoltà
potessi avere le competenze adeguate per correggere i comportamenti indesiderati
conoscessi un modo efficacie per comunicare con lui
riuscissi ad insegnargli i corretti comportamenti in modo gentile e divertente
potessi passeggiare con lui senza stress ed ansie
potessi conoscerlo talmente bene da poter prevedere i suoi comportamenti e sapessi anticipatamente come aiutarlo nelle difficoltà
ti sentissi in piena sintonia con lui
riuscissi ad eliminare qui piccoli conflitti che causano malumore nel vostro quotidiano
potessi viverlo a pieno valorizzando le sue potenzialità
Intraprendi un Percorso Educativo Personalizzato!!!








L’unicità dell’individuo, l’unicità di un percorso educativo!
Il mio obiettivo con ogni cane che incontro è di capire la sua personalità, la sua storia, i suoi bisogni, i suoi punti di forza e le sue debolezze.
Quando ascolto un proprietario non esprimo giudizi ma cerco di instaurare un rapporto di fiducia per aiutarlo ad entrare in sintonia con il proprio cane risolvendo conflitti e incomprensioni che possono esserci nel loro rapporto.
Studiare le abitudini della famiglia e del cane è necessario per poter raggiungere l’obiettivo di una loro serena convivenza.
Strutturare un percorso educativo stimolante, fattibile ed efficace, sia per il cane che per il proprietario, è la mia priorità.
Giulia, proprietaria di Lea e Candy
Silvia è un’istruttrice fantastica. Molto cordiale, professionale e competente. Mostra grande passione per il suo lavoro ed è sempre disponibile a risolvere situazioni complicate. Mi ha aiutata a superare problematiche per me difficili. Lea e Candy sono entusiaste quando la incontrano e dopo i suoi interventi sono più rilassate ed equilibrate.